L’accesso, l’uso del sito www.ilvecchiodrappiere.com (“Sito”) e l’acquisto dei prodotti attraverso il Sito sono regolati dalle presenti condizioni generali di utilizzo e di vendita (“Condizioni di utilizzo”e “Condizioni di vendita”, unitamente anche “Condizioni”). In particolare, l’accesso e l’uso del Sito così come l’acquisto dei prodotti da parte del soggetto acquirente (di seguito “l’Acquirente“) presuppongono la lettura, la conoscenza e l’accettazione di queste Condizioni. Questo Sito è gestito e manutenuto da IL VECCHIO DRAPPIERE DI DANIELA E PAOLA DEGLIUOMINI S.N.C. (“VD”), con sede legale in Italia, via Meravigli, 16 Milano 20123, iscritta al Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A. di Milano al n. R.E.A.1280314, codice fiscale e partita iva 09288020150.
Per qualsiasi richiesta di assistenza è possibile scrivere all’indirizzo: info@ilvecchiodrappiere.com.
La responsabilità per l’uso del Sito e dei suoi contenuti è esclusivamente a carico dell’utente. VD non potrà essere considerata responsabile dell’uso del Sito e dei relativi contenuti da parte dei propri utenti non conforme alle norme di legge vigenti. In particolare, l’utente sarà l’unico e il solo responsabile in caso dicomunicazione di informazioni e di dati non corretti, falsi o relativi a soggetti terzi in assenza del loroconsenso,o diun uso non corretto degli stessi.
VD declina ogni responsabilità per eventuali danni derivanti dall’inaccessibilità ai servizi fruibili attraverso il Sito o da eventuali danni causati da virus, file danneggiati, errori, omissioni, interruzioni del servizio, cancellazioni dei contenuti, problemi connessi alla rete, ai provider o a collegamenti telefonici e/o telematici, ad accessi non autorizzati, ad alterazioni di dati, al mancato e/o difettoso funzionamento delle apparecchiature elettroniche dell’utente stesso.
L’utente è responsabile della custodia e del corretto utilizzo delle proprie informazioni personali, ivi comprese le credenziali che consentono di accedere ai servizi riservati, nonché di ogni conseguenza dannosa o pregiudizievole che dovesse derivare a suo carico o a carico di VD ovvero di terzi a seguito del non corretto utilizzo, dello smarrimento, o sottrazione di tali informazioni.
La presente premessa è parte integrante e sostanziale delle Condizioni.
Il fatto di non avvalersi in un dato momento di una qualsiasi delle disposizioni delle presenti Condizioni, non può essere interpretato come avente valore di rinuncia di VD ad avvalersi ulteriormente di una qualsiasi di dette Condizioni.Le Condizioni sono redatte in lingua italiana. In caso di divergenze tra il testo in lingua italiana e la traduzione in un’altra lingua, il testo in lingua italiana prevarrà sulla traduzione in una qualsiasi altra lingua. VD si riserva il diritto di modificare le Condizioni in qualsiasi momento e senza preavviso. La versione delle Condizioni Generalidi Venditaapplicata all’ordine del Cliente è quella presente sul Sitoal momento dell’emissione dell’ordine.
Per qualunque informazione o domanda, il nostro Servizio Clienti è a disposizione all’indirizzo di posta elettronica info@ilvecchiodrappiere.com, al numero di telefono: +39 02866634, dal lunedì al venerdì dalle 15 e alle 18, o per posta all’indirizzo: IL VECCHIO DRAPPIERE DI DANIELA E PAOLA DEGLIUOMINI S.N.C., via Meravigli, 16, 20123, Milano.
Accettazione delle Condizioni di Utilizzo
Il fatto di visitare il Sito implica che l’Internauta abbia accettato le presenti Condizioni di Utilizzo.
Diritti di proprietà intellettuale
Il dominio e tutti i diritti di proprietà intellettuale inerenti al contenuto del Sito sono di proprietàesclusivadi VD e/o dei loro fornitori; i marchi e tutti i diritti di proprietà intellettuale inerenti hai prodotti di partner o fornitori sono di proprietà esclusiva dei relativi titolari.
I diritti di proprietà intellettuale sui marchi, sui loghi, sulla denominazione di un prodotto o di una collezione, sulla grafica, sui disegni, sui modelli, sulla creazione di prodotti e su tutti gli elementi del Sito, ivi compresi la tecnologia di base, la ramificazione e la relativa compilazione, nonché ognuno degli elementi creati figuranti nel Sito o creati per tale Sito sono di proprietà esclusiva di VD e/o dei suoi fornitori e partner ed essi non concedono nessuna licenza, né nessun altro diritto d’uso oltre a quello di consultare il Sito.
La riproduzione di qualunque documento pubblicato nel Sito è autorizzata soltanto a fini di informazione per un uso personale e privato, qualunque riproduzione integrale o parziale di copie realizzate ad altri fini è espressamente vietata senza la previa autorizzazione scritta di VD.
Di conseguenza, qualunque riproduzione e/o rappresentazione senza il previo accordo scritto di VD costituiranno una contraffazione e saranno perseguiti e sanzionati conformemente al diritto dei marchi e alla protezione dei diritti d’autore.
Il rispetto dei diritti altrui
Durante l’uso di internet, qualunque visitatore del Sito o delle pagine ufficiali di VD nei social network deve adottare un comportamento rispettoso dei diritti di terzi e di VD.
Area di testo libero
È vietato agli internauti scrivere qualunque messaggio ingiurioso, razzista, discriminatorio, che offende il buoncostume o che veicoli la violenza in qualsivoglia modo, oppure ancora che leda la reputazione o l’immagine di una persona, nelle aree di testo libero del Sito e/o nelle pagine ufficiali VD dei social network, tra cui, a titolo esemplificativo,Facebook, YouTube, Instagram, Pinterest, Twitter. In caso di violazione del predetto divieto, il trasgressore se ne assumerà in ogni caso l’esclusiva responsabilitàe risponderà deidannianchedi immaginenei confronti di VD.
Creazione di un link di ipertesto
Qualunque creazione di un link di ipertesto semplice verso la home page del Sito o verso qualunque altra pagina del Sito è soggetta al previo accordo scritto di VD, pena l’impegno della responsabilità dell’Internauta che crea un collegamento verso il Sito.
Invece, qualunque link di ipertesto che rinvia al Sito tramite la tecnica detta “framing” o “inline linking” è formalmente vietato.
In ogni caso, qualunque collegamento dovrà essere rimosso su semplice richiesta di VD. VD declina in ogni caso ogni responsabilità nel caso in cui il contenuto dei siti, diversi dal Sito, verso cui potrebbero rinviare i link di ipertesto, contravvengano alle leggi e alle vigenti normative.
Sicurezza in Internet e responsabilità
In quanto utente di Internet, il visitatore del Sito e/o l’Acquirente dichiarano di conoscere i rischi e le contingenze di Internet e le sue caratteristiche funzionali e le performance tecniche, i rischi di interruzione, i tempi di risposta per consultare, interrogare o trasferire informazioni, i rischi, nella fattispecie del trasferimento di dati, nonostante le misure di sicurezza che VD si adopera ad adottare.
Il Sito è un sito protetto. Un sito protetto si riconosce dall’indicazione htpps che precede l’indirizzo del Sito e conferma che si tratta di un sito ufficiale. La «s» aggiunta all’http abituale vuol dire «protetto» (Hyper Text Transfer Protocol Secure). Il simbolo di una chiave o di un lucchetto chiuso appare inoltre nella barra dell’indirizzo del sito di commercio elettronico. VD raccomanda ai visitatori del Sito e/o agli Acquirenti di controllare che l’indirizzo del sito al quale si collegano presenti effettivamente queste indicazioni, in modo tale da avere la certezza di essere nel Sito ufficiale.
Spetta a qualunque utente di Internet prendere le misure tali da proteggere i dati e/o i software memorizzati nei propri dispositivi informatici da qualunque attacco, procedendo a tutte le necessarie o utili stampe, registrazioni e analisi di rilevamento di virus.
VD declina ogni responsabilità in caso di:
(i) qualunque danno risultante da un’intrusione fraudolenta di un terzo che non può essere imputata a VD, che possa avere comportato una modifica delle informazioni messe a disposizione nel Sito;
(ii) più in generale, per tutti i danni, diretti o indiretti, materiali o immateriali, per qualsivoglia causa, origine, natura o conseguenza, provocatiper via dell’accessodi una persona non autorizzata al Sito o dell’impossibilitàdi accedervi in seguito all’interruzione, alla sospensione o a un cattivo funzionamento del collegamento e/o dell’utilizzodel Sito.
Informativa sulla protezione dei dati personali
VD ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) che può essere contattato via e-mail all’indirizzo info@ilvecchiodrappiere.com
Conformemente alla normativa europea (GDPR, artt. da 15 a 22) e alla legge italiana, l’utente dispone dei diritti di ottenere l’accesso alle proprie informazioni (art.15), la loro rettifica o integrazione (art.16), la loro cancellazione (il c.d. diritto all’oblio, art.17), la limitazione del trattamento (art.18) il diritto alla portabilità dei propridati (art.20), il diritto di opporsi al trattamento dei propridati per motivi particolari (art. 21) e di non essere sottoposto adun processo decisionale automatizzato (art.22); inoltre l’utente ha sempre il diritto di proporre un reclamo all’Autorità Garante per il trattamento dei dati personali (www.garanteprivacy.it).
Per esercitare tali diritti l’utente potrà scrivere via e-mail all’indirizzo info@ilvecchiodrappiere.com oppure inviando una lettera al seguente indirizzo: IL VECCHIO DRAPPIERE DI DANIELA E PAOLA DEGLIUOMINI S.N.C., via Meravigli, 16,20123Milano, riportando i propri dati (cognome, nome, indirizzo) e, se possibile, il numero dell’ordine.
VD potrà dover comunicare informazioni di tipo personale ai suoi partner commerciali. Si potranno così ricevere offerte commerciali provenienti da altri inserzionisti. A tale titolo, tranne in caso di opposizione dell’utente, che può essere esercitata nel modulo di raccolta e successivamente modificata in qualunque momento, i recapiti dell’utente potranno essere comunicati ai partner commerciali di VD.
L’indirizzo di posta elettronica comunicato dall’utente potrà essere comunicato ai partner di VD soltanto con il suo consenso. In ogni caso, l’utente ha la possibilità di ritirare in qualunque momento il proprio consenso o di opporsi alla comunicazione o al trattamento.
Possono essere raccolte e trattate altre informazioni personali. L’utente avrà il diritto di revocare il consenso eventualmente prestato per l’attività di profilazione,oltreal diritto di revocare in qualsiasi momento, in tutto o in parte, il consenso eventualmente prestato per lo svolgimento di attività di contatto per comunicazioni pubblicitariee/o promozionali. In tal caso l’utente non sarà più destinatario di alcun tipo di comunicazione, con nessuna modalità, elettronica o cartacea; se lodesidera potrà,invece,revocare il consenso limitatamente alla ricezione di comunicazioni tramite e-mail, sms, mms, ecc. continuando a ricevere comunicazioni commerciali unicamente tramite posta cartacea o contatto telefonico con operatore, qualora previste.
VD può avere necessità di trattare i dati personali che riguardano l’utente, necessari all’esecuzione del contratto di vendita o diretti a soddisfare un obbligo legale, nonché i dati utili nel legittimo interesse che è quello di servire meglio l’utente, di garantire il successo commerciale delle offerte e di diversificarle, facendo usufruire l’utente di vantaggi e di pubblicità mirate e personalizzate.
Alcuni dati dell’utente possono essere raccolti e trattati soltanto con il suo consenso espresso.I visitatori del Sito e gli Acquirenti sono invitati in ogni caso a prendere conoscenza della Privacy policy e della cookies policy disponibili sul Sito.
Tag WEB
Alcune pagine web del Sito possono contenere immagini elettroniche o “tag web”, che consentono nella fattispecie di contare il numero di visitatori della pagina. Questi tag web possono essere utilizzati con alcuni partnerdi VD per misurare e migliorare l’efficacia di alcune pubblicità. In ogni caso, le informazioni ottenute tramite tali tag sono strettamente anonime e consentono semplicemente di riunire statistiche sulla frequentazione di alcune pagine del Sito con la finalità di servire meglio i clienti del Sito.
Le Condizioni di Vendita sono concluse per disciplinare la relazione contrattuale tra, da una parte, VD e, dall’altra parte, qualunque Acquirente, sia persona fisica, che non agisce in qualità di commerciante, ma di consumatore, e che intende effettuare un acquisto tramite il Sito per un uso non professionale (di seguito “Consumatore“), sia persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale o professionale, ovvero un suo intermediario (“Professionista”). Quando nelle presenti Condizioni ci si riferisce ad Acquirente si intende ricomprendere sia il Consumatore che il Professionista; in caso contrario, si farà riferimento al soggetto interessato (ad esempio, nella clausola relativa al diritto di recesso, esercitabile solo dal Consumatore).
Alcune offerte possono essere veicolate tramite piattaforme di affiliazione a VD o tramite partner commerciali, che non vendono i prodotti ma rinviano verso il Sito in cui l’Acquirente può nella massima tranquillità usufruire delle offerte senza intermediario.
Le presenti Condizioni di Vendita sono a disposizione di qualunque consumatore e possono essere lette o stampate prima di confermare qualunque ordine a VD e in qualunque momento successivo, fermo restando che gli ordini di acquisto sono disciplinati dalle condizioni di vendita vigenti alla data della conferma dell’ordine.
Accettazione delle condizioni
L’Acquirente riconosce di avere preso conoscenza delle presenti Condizioni di Vendita prima di confermare l’ordine.
Il fatto di confermare un ordine nel Sito implica l’integrale adesione da parte dell’Acquirente alle presenti Condizioni di Vendita, che lo stesso dichiara di accettare interamente e senza riserve e riconosce disciplinare le relazioni contrattuali con VD.
Le presenti Condizioni di Vendita prevarranno su qualunque altra condizione figurante in qualunque altro documento, tranne previa deroga espressa e scrittaaccettata da entrambe le parti.
Capacità di contrarre e ordini di minori
I minori non emancipati non possono effettuare ordini sul Sito.
Effettuando ordini e acquisti sul Sito, l’Acquirente garantisce di essere maggiorenne.
Se VD dovesse registrare dei dati di minori, per errore o per inganno del minore stesso che non abbia fornito corrette informazioni sulla propria età, si procederà alla cancellazione dei dati del minore dal ricevimento dell’informazione.
Ordine
Le informazioni e i dettagli contenuti nell’area riservata all’e-commerce sul Sito non devono essere considerate offerte: esse costituiscono semplicemente un invito rivolto ai clienti a concludere affari attraversol’inoltro di proposte di acquisto. Ogni ordine vale accettazione dei prezzi e delle descrizioni dei prodotti proposti in venditae dei costi di consegna.
I sistemi di registrazione automatica sono considerati come aventi valore di prova della natura, del contenuto e della data dell’ordine.
VD conferma l’accettazione dell’ordine all’Acquirente all’indirizzo di posta elettronica comunicato da questi. La vendita saràconclusa soltanto a decorrere dalla conferma dell’ordinee dalla convalida del pagamento.
L’Acquirente è responsabile dell’accuratezza delleinformazioni indicate al momento dell’inoltrodell’ordine. In caso di errore nell’indicazione dei recapiti e dei dati del destinatario VD non potrà essere ritenuta responsabile del ritardo e/o dell’errore e/o dell’impossibilità di consegna del prodotto.
VD si riserva il diritto di annullare ogni ordine di un Acquirente con cui ci fosse una controversia su un precedente ordine.
Prodotti
(a) Caratteristiche
Gli articoli sono acquistabili solo nei tagli e nei colori proposti sul Sito. Le caratteristiche di ciascun Prodotto sono riportate sul Sito all’interno di ogni scheda prodotto, tuttavia i colori del medesimo potrebbero non essere corrispondenti a quelli reali per effetto del browser internet e del monitor utilizzato. Le misure reali di un tagliopossono variare a seconda del materiale usato per la produzione.
(b) Disponibilità
La disponibilità dei Prodotti indicata nel Sito si riferisce alla reale disponibilità nel momento in cui l’Acquirente effettua l’ordine. Questa disponibilità deve tuttavia essere considerataindicativa per via della potenziale presenza nelSito di vari utenti che procedono contemporaneamente a un atto di acquisto, sicchéi prodotti possono essere venduti anche ad altri Acquirenti tra il momento dell’ordine e la conferma dell’ordine stesso.
A tal fine VD non sarà ritenuta responsabile per variazioni della disponibilità dei Prodotti. Qualora solo parte dei Prodotti ordinati siano disponibili e non sussistano altre cause che possono legittimare la mancata accettazione della proposta d’ordine, VD potrà dare seguito alla proposta d’ordine limitatamente ai Prodotti disponibili. Nei casi sopra indicati, VD provvederà ad informare il Cliente tramite posta elettronica che la proposta d’ordine non è stata accettata (in tutto o in parte) specificandone i motivi e che, pertanto, il contratto non è concluso. In tal caso, VD rimborserà al Cliente eventuali somme già versate da quest’ultimo. Il contratto di acquisto tra il Cliente e VD si concluderà unicamente nel momento in cui l’ordine del Cliente è accettato da VD. In tal caso, VD trasmetterà al Cliente, all’indirizzo di posta elettronica fornito da quest’ultimo, la conferma che l’ordine d’acquisto è in corso di esecuzione.
Prezzo
Ogni ordine inviato da un Acquirente a VD implica l’accettazione dei prezzi di vendita degli articoli e delle spese di consegna mostrati nel Sito nel momento in cui l’Acquirente conferma l’ordine. I prezzi applicabili ai prodotti ordinati sono quelli vigenti alla data in cui l’ordine è confermato nel Sito.
Il prezzo di vendita è il prezzo del Listino generale in corso («Listino generale») o se il prodotto scelto nel Sito è in promozione, il prezzo promozionale per la durata dell’offerta stessa.
Il prezzo è espresso in euro ed è indicato nella Scheda prodotto, comprensivo di imposte, IVA inclusa in base al tasso applicabile per una vendita a destinazione Italia. Per una consegna fuori Italia, i prezzi sono indicati al momento della convalida dell’ordine. Tutte le imposte, le tasse, i tributi, le licenze, le autorizzazioni, i permessi ed ogni e qualsivoglia adempimento doganale, fiscale ed amministrativo da cui dipendano l’eventuale importazione e comunque la Consegna dei Prodotti (con particolare ma non esclusivo riferimento ai Paesi non appartenenti all’Unione Europea) devono ritenersi ad esclusivo carico dell’Acquirente, il quale dovrà attivarsi tempestivamente per effettuare i necessari adempimenti e sostenerne i relativi esborsi.
Il prezzo potrà essere modificato al momento della convalida dell’ordine, per prendere in conto il tasso di imposta del paese di destinazione a carico dell’Acquirente.
Il prezzo indicato nelle schede prodotto non comprende il trasporto. Le spese di consegna sono precisate nella schermata del carrello, sono quindi aggiunte al totale da pagare prima della convalida dell’ordine. La spedizione è gratuita per gli ordini con consegna nel territorio italiano di importo superiore a 500 euro.
Il prezzo indicato nella conferma dell’ordine è il prezzo definitivo. Il prezzo definitivo comprende il prezzo dei prodotti, le spese di movimentazione, di imballaggio e di conservazione dei prodotti e le spese di trasporto. Ogni cambiamento del tasso di IVA applicabile potrà essere riportato sui prezzi dei prodotti. Allo stesso modo, se una o più tasse o contributisaranno creati o modificati, in rialzo o in calo, detto cambiamento potrà ripercuotersi sul prezzo di vendita degli articoli presenti nel Sito e nei documenti di vendita.
Annunci di riduzione di prezzi
I vantaggi e le riduzioni di prezzi sono calcolati in base al Listino annuo generale che costituisce il prezzo di riferimento.
Descrizione dell’inoltro dell’ordine nel Sito
Per inoltro dell’ordine si intende il complesso delle azioni che l’utente compie dalla scelta dei prodotti fino alla definitiva convalida dell’ordine, affinché sia registrato. È composto da varie tappe: Carrello/Indirizzo (account dati) /Modalità di consegna/Pagamento.
La registrazione comporta la conferma dell’ordine.
– Prima Fase: la scelta dei prodotti («Carrello»).
L’utente sceglie gli articoli desiderati per ordinarli; in qualunque momento può vedere il carrello cliccando su «carrello» nella parte superiore della pagina e accedere alle modalità e ai costi delle spese di trattamento e di consegna.
Al momento della scelta, l’utente è invitato a vederela descrizione degli articoli nella scheda del prodotto.
– Seconda Fase: la convalida dell’ordine.
Nella fase di convalida del carrello, il totale dell’ordine indica l’importo che dovrà essere pagato se non si aggiungono altri prodotti.
In qualunque momento prima della convalida finale dell’ordine, si possono modificare o aggiungere altri prodotti o terminare l’ordine stesso.
Conformemente alla legislazione, si ricorda all’utente che la convalida dell’ordine lo obbliga al pagamento degli acquisti. Quando convalida l’ordine, l’utente si impegna a pagare secondo le modalità scelte nelle fasi successive per arrivare al termine del processo dell’ordine.
– Terza Fase: identificazione e apertura dell’account.
In questa fase l’utente crea un account personale o si identifica se ne possiede uno.
La creazione di un account è consigliata perché evita all’utente di dover inserire i dati personali necessari per il trattamento dell’ordine ad ogni visita del Sito.
È importante indicare il numero di telefono, l’indirizzo e l’indirizzo di posta elettronica (e-mail) per consentire al servizio clienti di contattare l’utente qualora necessario.
– Quarta Fase: la scelta della modalità di consegna e di pagamento.
L’utente seleziona la modalità di consegna tra quelle proposte a seconda delluogo di consegna e la modalità di pagamento.
L’importo della partecipazione alle spese di trattamento e di invio o di consegna dell’ordine è aggiunto al totale dell’ordine o è offerto a seconda del totale dell’ordine (in tal caso le spese sono visualizzate con l’importo pari a zero).
Si chiede all’utente di convalidare l’ordine: «CONFERMA L’ORDINE».
– Quinta Fase: il pagamento dell’ordine.
Si chiede all’utentedi procedere al pagamento dell’ordine («PAGARE Pagamento protetto»), a seconda della scelta effettuata.
Per il pagamento tramite carta di credito dopo avere convalidato l’ordine, l’utente sarà inoltrato nella pagina di pagamento protetto del prestatore di servizi di commercio elettronico scelto dalla VD per la sicurezza dei pagamenti in Internet. L’ordine sarà quindi registrato.
La conferma dell’ordine
L’ordine accettato comporta la conferma dell’ordine tramite l’invio di una mail dopo la registrazione dell’ordine stesso.
Non appena avviene la registrazione dell’ordine nel Sito, una ricevuta dettagliata valida come conferma dell’ordine sarà inviata automaticamente all’utente all’indirizzo di posta elettronica. Questa conferma dell’ordine preciserà l’importo fatturato e le modalità di consegna dell’ordine.
Le ricevute di ritorno inviate in modo automatico al cliente valgono come accettazione dell’ordine solo dopo la verifica ulteriore da parte del servizio clienti VD della conformità dell’ordine con l’offerta.
VD si riserva il diritto di annullare un ordine non conforme.
La conferma dell’ordine è corredata dalla comunicazione delle condizioni generali vigenti alla data dell’ordine e di un modulo di recesso scaricabile da questo link.
L’account
L’utente può creare il suo spazio cliente. Dall’account l’utente può controllare gli ordini e la fatturazione. Per la creazione di un account, il computer deve accettare i cookies necessari al riconoscimento dell’accounte degli identificativi che sono dati personali. Al momento della creazione dell’account e quindi dell’adesione, si chiede all’utentedi inserire un indirizzo di posta elettronica e di scegliere una password che autorizzerà l’accesso all’account. L’Account sarà protetto dalla password scelta. Per maggiore sicurezza, l’utente è invitato a utilizzare password complesse (che comportano al contempo maiuscole, minuscole e numeri). Sarà attribuito un solo account per indirizzo di posta elettronica.
È necessario non comunicare i dati per l’accesso all’account a nessun altro e prestare la massima diligenza affinché gli stessi non possano essere utilizzati da altri soggetti; VD non potrà essere ritenuta responsabile in caso di utilizzo fraudolento o non autorizzato dell’account, della password e dell’indirizzo di posta elettronica dell’utente compiuto da un terzo.
CambiarePassword
Dopo che l’utente si è identificato, può entrare nell’account e cliccare su «I miei dati». In questa schermata può cambiare o ritrovare la password.
Se l’utente perde e/o dimentica la password, può cliccare su «Password dimenticata», affinché gli venga inviata una nuova password re-inizializzata e codificata all’indirizzo di posta elettronica comunicato al momento della creazione dell’account.
Modificare i propri dati di consegna o di fatturazione
Dopo essersi identificato, l’utente può entrare nell’accounte cliccare su «I miei dati». Potrà così modificare i dati di consegna o di fatturazione.
Riservatezza dei dati personali
L’inserimento delle informazioni personali raccolte per concludere o eseguire il contratto di vendita a distanza è obbligatorio, queste informazioni sono infatti indispensabili per il trattamento e per l’inoltro degli ordini, per la stesura delle fatture, per l’esercizio delle garanzie, per la gestione e per la riscossione degli insoluti, nonché per esercitare i propri diritti.Il mancato inserimento comporta la mancata convalida dell’ordine. Possono essere raccolte e trattate altre informazioni personali. I visitatori del Sito e gli Acquirenti sono invitati a prendere conoscenza della nostra policy Privacy e cookies sulla protezione dei dati.
Consegna
I prodotti acquistati verranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente nell’Ordine entro indicativamente 48/72 ore dall’accettazione dell’Ordine da parte di VD, al costo indicato specificamente nel Sito prima dell’invio dell’Ordine. VD si riserva in ogni caso la facoltà di accettare o meno consegne richieste fuori dai confini italiani. Per consegne da eseguirsi fuori dai confini italiani, le spese di spedizione ei tempi di consegnapotranno subire variazioni.
I tempi di consegna indicati da VD devono considerarsi come puramente indicativi e un ritardo rispetto agli stessi, ovvero l’eventuale consegna effettuata con successive spedizioni frazionate, non legittimano il Cliente al rifiuto della consegna medesima e alla richiesta di risarcimenti o indennizzi.
Al momento della consegna dei prodotti, il Cliente è tenuto a controllare che:
Eventuali danni all’imballo e/o al prodotto, o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, dovranno essere immediatamente rilevati, apponendo una specifica e dettagliata indicazione sul documento di consegna del prodotto da riconsegnarsi al corriere, non avendo alcun valore l’apposizione di riserve generiche.
L’ordine sarà consegnato all’indirizzo che l’Acquirente avrà fornito a VD. L’Acquirente a tal fine si impegna a fornire l’indirizzo del destinatario completo di CAP esatto, sigla della provincia di destinazione e numero di telefono del destinatario .Nel caso in cui il destinatario non ritiri il pacco entro il termine massimo previsto dallo spedizioniere, il pacco sarà rinviato a VD. In tal caso, tranne se l’Acquirente ha richiesto per iscritto a VD un nuovo invio a sue spese, l’ordine sarà annullato e rimborsato al netto delle eventuali spese di giacenza. Nel caso di un termine di consegna anomalo o dello smarrimento dei prodotti ordinati, il cliente è invitato a informarne VD nel termine di 3 (tre) giorni dal termine di presunta consegna o dalla consegna in caso di danneggiamento, così da consentire a VD di aprire un’indagine presso il trasportatore.
Fermi restando gli obblighi del destinatario di apporre specifiche riserve sulla lettera di vettura, eventuali problemi inerenti all’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti devono essere segnalati entro 3 giorni dalla avvenuta consegna, al Servizio Clienti all’indirizzo di posta elettronica info@ilvecchiodrappiere.com o al numero di telefono: +39 02 866634, dal lunedì al venerdì dalle 15 e alle 18.
Diritto di recesso e restituzione dei prodotti
Ai sensi dell’art. 52 del D. Lgs. 206/2005, così come modificato dal D.Lgs. 21/2014, il Consumatorepotrà recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di addurre motivazioni e senza alcuna penalità, entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dalla data di ricevimento dei prodotti.
Per esercitare il diritto di recesso il Consumatore dovrà inviare a VD una comunicazione in tal senso, entro i termini indicati, al seguente indirizzo email: info@ilvecchiodrappiere.com.
In caso di recesso il Consumatore dovrà recapitare a sue spese i prodotti a VD entro 14 (quattordici) giorni dal recesso medesimo al seguente indirizzo: via Meravigli, 16 Milano 20123.
La merce potrà essere restituita solo se sia stata custodita secondo la normale diligenza e trattenuta al solo fine e per il tempo strettamente necessario per verificarne le caratteristiche, senza che vi siano segni di usura o sporcizia, nel rispetto delle condizioni di seguito riportate:
VD non risponderà in nessun modo per danneggiamento, furto, smarrimento occorsi durante o comunque in dipendenza della spedizione per la restituzione. Qualora il recesso sia stato esercitato entro il termine di legge ed alle condizioni stabilite nel presente articolo e gli accertamenti sui Prodotti restituiti per effetto del recesso si siano conclusi positivamente, VD provvederà ad inviare al Consumatore, via posta elettronica, la relativa conferma dell’accettazione dei Prodotti restituiti. In conseguenza di quanto sopra, VD effettuerà il rimborso delle somme versate per l’acquisto. VD provvederà a rimborsare al Consumatore l’intero importo già pagato, al netto degli eventuali costi supplementari di spedizione entro 14 (quattordici) giorni dal recesso, tramite procedura di storno dell’importo addebitato, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’Acquirente per la transazione iniziale, salvo diverso accordo. In ogni caso il Consumatorenon sosterrà alcun costo quale conseguenza di detto rimborso. Qualora non vi sia corrispondenza tra il destinatario dei Prodotti indicato nel modulo d’ordine e il soggetto che ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme, in caso di esercizio del diritto di recesso, sarà eseguito da VD, in ogni caso, nei confronti di chi ha effettuato il pagamento.
Il Consumatore decadrà dal diritto di recesso nei casi in cui VD accerti che:
Nel caso di decadenza del diritto di recesso, VD provvederà a restituire al mittente il prodotto acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione e, ove già rimborsato, il prezzo del prodotto.
Il Consumatore perde i vantaggi e gli sconti (esempio sconto di prezzo per importo minimo di ordine) che gli sono stati eventualmente concessi in cambio dell’ordine degli articoli acquistati oggetto del recesso.
Il Consumatore non dispone del diritto di recesso per gli articoli che sono stati in qualsiasi modo utilizzati, ivi incluso espressamente il caso in cui il prodotto sia stato oggetto di lavaggio.
Il Consumatore non dispone inoltre del diritto di recesso per prodotti personalizzati e/o realizzati su misura, per merci che non sono prefabbricate e la cui produzione risulti da una scelta o da una disposizione individuale decisiva da parte del consumatore o che siano chiaramente adattati alle esigenze personali del Consumatore.
Il diritto di recesso non può essere esercitato dal Professionista.
Pagamento
Il pagamento con carta di credito avviene tramite la piattaforma Stripe, che accetta le seguenti carte di credito: Visa, Mastercard, American Express.
I dati della transazione con un server di convalida bancaria sono codificati. VD utilizza soltanto protocolli di codifica ritenuti sicuri. I dati dell’Acquirente non circolano mai in chiaro. L’Acquirente inserisce il numero di carta di credito, il crittogramma e la data di scadenza della carta utilizzata in una pagina protetta del nostro prestatore di servizi. La domanda di pagamento è trasmessa e inoltrata in tempo reale. Il prestatore di servizi di pagamento procede a verifiche per evitare abusi e frodi.
I dati bancari sono utilizzati soltanto a fini di realizzazione della transazione. VD non ha accesso agli identificativi della carta dell’Acquirente, vi ha accesso soltanto la banca tramite la piattaforma protetta.
L’ordine convalidato dall’Acquirente sarà considerato effettivo soltanto quando il relativo centro di pagamento bancario avrà dato il suo accordo. In caso di rifiuto di accettazione, l’ordine sarà annullato automaticamente e l’Acquirente sarà avvertito tramite posta elettronica.VDnon viene a conoscenza dei dati relativi alla carta di credito del Cliente. Una volta ricevuto l’ordine, VD effettuerà una richiesta di pre-autorizzazione sulla carta di credito del Cliente per assicurarsi che quest’ultimo disponga di fondi sufficienti per completare la transazione. Le carte di credito saranno soggette ad accertamenti e autorizzazioni da parte dell’ente emittente delle stesse. VD non sarà responsabile di eventuali mancate autorizzazioni da parte dell’ente in questione. Una volta concluso il contratto, l’addebito sulla carta di credito sarà definitivo.
Conformemente alla legislazione vigente sulla firma elettronica, la trasmissione on line del numero di carta per la convalida dell’ordine vale come prova dell’ordine e rende esigibili le somme che l’Acquirente si è impegnato a pagare per detto ordine. Nessun archivio informatico di VD conserverà i dati della carta di credito utilizzata e pertanto in nessun caso VD potrà essere ritenuta responsabile per l’eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi all’atto del pagamento.
Lotta alle frodi
I pagamenti con carta di credito possono essere controllati tramite il protocollo 3D Secure.
Controversia sul pagamento
VD si riserva il diritto di rifiutare qualunque ordine di un Acquirente che non fosse in regola con i pagamenti o con il quale ci fosse una controversia irrisolta sul pagamento di un precedente ordine. Qualora fosse rilevato un problema, VD avrà il diritto di bloccare il servizio dell’ordine dell’Acquirente fino alla risoluzione del problema stesso.
Clausola di riserva di proprietà
Per convenzione espressa,VD conserva in ogni caso la proprietà degli articoli consegnati fino al totale pagamento dell’ordine da parte dell’Acquirente.
Garanzia
Nel caso in cui l’Acquirenteritenga che i Prodotti acquistati siano difettosi potrà fruire della garanzia legale nei termini di legge secondo le seguenti modalità:
a) attivando la procedura di reso (attraverso il Sito o tramite comunicazione via mail all’indirizzo:info@ilvecchiodrappiere.com) e spedendo i prodotti al seguente indirizzo: via Meravigli,16 Milano 20123; nel qual caso VD esaminerà attentamente il Prodotto restituito (che dovrà avere le varie etichette e non presentare segni di uso) e comunicherà la conferma o meno dell’accettazione del Prodotto restituito. Nel caso di accettazione dei Prodotti difettosi, VD provvederà al rimborso delle somme pagate all’Acquirente; oppure
b) effettuando una sostituzione degli stessi presso il negozio, in via Meravigli, 16 Milano 20123, con capi di pari valore o superiore ed eventuale conguaglio in denaro, previa presentazione di una stampa dell’e-mail con il resoconto d’acquisto e previo esame da parte di VD del Prodotto restituito (che dovrà avere le varie etichette e non presentare segni di uso) ai fini dell’accettazione del reso.
La responsabilità massima di VD per qualsiasi perdita o danno connessi con l’ordine emesso sul Sito sarà in ogni caso limitata al prezzo totale del prodotto.
Convenzione di prova
A titolo di Convenzione di prova, convalidando l’ordine, l’Acquirente accetta che i nostri sistemi di registrazione automatica dell’ordine siano considerati come valida prova della natura, dell’oggetto e della datadell’ordine stesso.
I registri informatici, conservati nei sistemi informatici di VD e dei partner saranno considerati come prove delle comunicazioni, degli ordini e dei pagamenti avvenuti tra le parti.
Per i pagamenti on line, la comunicazione degli identificativi della carta di credito seguita dalla convalida vale come firma elettronica e impegna l’Acquirente.
Responsabilità – forza maggiore
VD non potrà essere ritenuta responsabile quando la mancata o la cattiva esecuzione del contratto, interamente o parzialmente, è imputabile o all’Acquirente, o a un fatto imprevedibile e insormontabile di una parte terza del contratto, o a un caso di forza maggiore. Si assimila al caso di forza maggiore corrispondente agli eventi che soddisfano i criteri fissati dalla giurisprudenza qualunque perturbazione o sciopero totale o parziale, nella fattispecie dei servizi postali e dei mezzi di trasporto e/o di comunicazioni, allagamento, incendio o emergenza sanitaria.In presenza di un evento che costituisce forza maggiore, VD ne avvertirà l’Acquirente entro i migliori termini sin dal verificarsi di questo evento.
Le Parti convengono che, nei casi previsti dal presente articolo, dovranno impegnarsi entro i più brevi termini per determinare insieme le modalità di esecuzione – ove possibile – dell’ordine.
Aggiornamento e modifica delle Condizioni generali di Vendita
Le presenti Condizioni si applicano per tutto il tempo di messa on line dei prodotti presentati per la vendita da VD.
VD si adopera per garantire l’esattezza e l’aggiornamento delle informazioni divulgate nel Sito; tuttavia, visto il volume delle informazioni trattate, VD non può garantire la precisione e/o l’esaustività di tutte le informazioni messe a disposizione nel Sito e l’assenza di errori materiali di inserimento o di tecnica, eventualmente verificatisi al momento della messa on line, che saranno in ogni caso corretti non appena identificati. Se occorrono ulteriori informazioni o se si rilevano anomalie, si prega di informare il Servizio Clienti.
VD si riserva la possibilità di integrare o modificare in qualunque momento le presenti Condizioni di Vendita. Le nuove Condizioni di Vendita saranno, se del caso, portate a conoscenza dei visitatori del Sito e dei nostri clienti tramite pubblicazione on line nel Sito. Le Condizioni aggiornate o modificate saranno applicabili alle sole vendite realizzate posteriormente alla modifica.
Invalidità
Nell’ipotesi in cui una delle clausole delle presenti Condizioni fosse nulla/inefficace/invalida per qualsiasi ragione, ciò non impatterà in nessun caso sulla restante parte delle presenti Condizioni, che rimarrà valida/efficace e dovrà pertanto essere rispettata; la clausola annullata o divenuta inapplicabile dovrà essere sostituita da una clausola con finalità simili.
Integralità del contratto
Le presenti Condizioni di Vendita eil riepilogo dell’ordinetrasmesso all’Acquirente costituisconol’insieme della disciplina contrattuale applicabile airapportitra le Parti.In caso di contraddizione tra questi documenti, prevarranno le Condizioni di Vendita.
Risoluzione in via amichevole delle controversie
In caso di controversia, l’Acquirente si rivolgerà prima di tutto a VD per cercare una soluzione in via amichevole.
L’Acquirente ha la possibilità, prima di intentare qualunque azione legale, di cercare una soluzione in via amichevole presso un’associazione professionale di categoria, un’associazione di consumatori o qualunque altro organismo di mediazione a sua scelta. La ricerca della soluzione in via amichevole non interrompe i termini delle garanzie legali.La presente clausola di risoluzione in via amichevole non ha carattere obbligatorio.
Legge applicabile e giurisdizione competente
L’utilizzo del Sito, il contratto di vendita di cui alle presenti Condizioni e la relativa esecuzione sono regolati in via esclusiva dalla Legge Italiana. Per qualsiasi controversia relativa alla validità, interpretazione o esecuzione delle presenti Condizioni e dei relativi contratti di acquisto la competenza territoriale è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del Consumatore. Nei confronti dei soli Professionisti, qualora la conciliazione non abbia avuto esito positivo o non sia stata avviata o conclusa, il foro competente in via esclusiva per tutte le controversie relative alle presenti Condizioni e ai relativi acquisti è il foro di Milano.